Paolo Cattaneo

Circa Paolo Cattaneo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Paolo Cattaneo ha creato 31 post nel blog.
  • Stemma della World Health Organization

L’Osteopatia oggi secondo la WHO (World Health Organization)

2019-01-10T17:13:06+01:00

Per noi italiani la WHO, World Health Organization, è l'OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità. A questo ente super-partes facciamo riferimento. L'Osteopatia appartiene ad un mondo in continuo cambiamento, e oggi possiamo fare affidamento a quanto ci indica la WHO (World Health Organization) per comprendere meglio cosa sia e in che modo l'Osteopata lavori. Secondo il WHO [...]

L’Osteopatia oggi secondo la WHO (World Health Organization)2019-01-10T17:13:06+01:00

Il cranio, molto più di un osso

2021-04-28T15:49:59+02:00

Il cranio ha la fondamentale funzione di proteggere il nostro sistema nervoso centrale. Per farlo deve inevitabilmente adattarsi al proprio contenuto, che è tutt’altro che statico, come abbiamo visto in un precedente articolo. Da questo si evince facilmente che il Cranio non può essere un osso solo, ma è inevitabilmente l’insieme di numerose ossa che [...]

Il cranio, molto più di un osso2021-04-28T15:49:59+02:00
  • su sfondo nero si vede stilizzato il movimento di un uomo che sta lanciando una pallina

La vita è movimento, il movimento è vita.

2019-10-16T15:38:35+02:00

Il movimento è relazione tra tutte le parti del corpo, quindi guardare al modo in cui si muove una persona permette di compiere un viaggio a ritroso alla ricerca delle cause di eventuali difficoltà o disfunzioni: è la visione olistica dell'Omeopatia.

La vita è movimento, il movimento è vita.2019-10-16T15:38:35+02:00
  • sfondo nero, immagine radiotraparente del tronco di un uomo visto da dietro, con in evdenza il tratto cervicale e dorsale alto della colonna vertebrale

Colpo di frusta

2021-02-12T15:57:48+01:00

Tutti conosciamo il termine "colpo di frusta". Ma sappiamo davvero cos'è? È un movimento anomalo del collo che combina una improvvisa iperestensione subito seguita da una iperflessione. L'esperienza e gli studi ci hanno dimostrato che può essere coinvolto tutto il rachide, o addirittura tutto il corpo. Per questo è bene rivolgersi all'osteopata che, come sempre, osserva la persona nel suo complesso, valutando tutte le problematiche presenti e riportando il paziente a uno stato di benessere.

Colpo di frusta2021-02-12T15:57:48+01:00
  • Le mani del'osteopata sono delicatamente appoggiate ai lati della testa di una paziente con gli occhi chiusi

L’osteopata mette le mani sulla testa dei pazienti: perché?

2022-01-20T13:26:47+01:00

Dall’intuizione di Sutherland alle conferme di oggi, sappiamo che le ossa del cranio hanno la possibilità di muoversi l’una rispetto alle altre. L’osteopata non può non tenere in considerazione anche questa mobilità, che si dimostra importante per la salute di ogni individuo.

L’osteopata mette le mani sulla testa dei pazienti: perché?2022-01-20T13:26:47+01:00

Fisioterapia: sviluppo, recupero e mantenimento

2019-01-25T15:13:47+01:00

La Fisioterapia è una scienza che si occupa del recupero delle movimento del corpo e delle articolazioni. Il fisioterapista è un professionista a cui rivolgersi in seguito a un trauma per recuperare al massimo possibile le funzionalità dei tuoi muscoli e delle articolazioni.

Fisioterapia: sviluppo, recupero e mantenimento2019-01-25T15:13:47+01:00
  • Paolo Cattaneo con divisa casacca bordeaux davanti alla vetrofania con Skyline di Milano presente dentro al suo studio

Chi sono: un atleta con la passione per la Fisioterapia e l’Osteopatia

2022-05-19T10:59:19+02:00

La cura del fisico per il miglioramento delle prestazioni da sprinter, hanno fatto maturare in me l'interesse per il corpo umano, e mi sono reso conto di volerlo approfondire, volevo saperne di più: volevo capire come funzionasse davvero questa splendida "macchina" che è l'uomo.

Chi sono: un atleta con la passione per la Fisioterapia e l’Osteopatia2022-05-19T10:59:19+02:00

Cos’è l’Osteopatia

2021-04-28T15:50:34+02:00

Dalla pubalgia allo stress psicosamatico, l'Osteopatia affronta i problemi specifici della persona tenendo conto di tutti i fattori che la determinano.

Cos’è l’Osteopatia2021-04-28T15:50:34+02:00

I principi dell’Osteopatia

2019-01-10T17:25:31+01:00

Unità del corpo, relazione tra struttura e funzione, autoguarigione: sono i tre principi su cui si fonda l'Osteopatia nel suo approccio olistico.

I principi dell’Osteopatia2019-01-10T17:25:31+01:00
Torna in cima