Paolo Cattaneo

Circa Paolo Cattaneo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Paolo Cattaneo ha creato 31 post nel blog.

Radiografie e risonanze: davvero servono tutte quelle che facciamo?

2019-07-16T17:48:03+02:00

Aumenta costantemente il numero di Radiografie (RX) e Risonanze (RMN, Risonanza Magnetica Nucleare) che mediamente facciamo ogni anno. Ma siamo davvero sicuri che ci sia bisogno di farne così tante? Leggendo i risultati di questo studio ci viene da pensare che la risposta sia palesemente "no". In realtà il messaggio più importante che questa ricerca possa insegnarci sia [...]

Radiografie e risonanze: davvero servono tutte quelle che facciamo?2019-07-16T17:48:03+02:00
  • Un tassello di un puzzle blu luminoso con scritto future

Riconoscimento dell’Osteopatia

2021-04-28T15:50:55+02:00

Il riconoscimento dell'Osteopatia è un argomento molto attuale. Ultimamente se ne parla molto nel nostro ambiente. È altresì vero che chi ha già maturato più esperienza osteopatica di me mi racconta che in realtà si parla di riconoscimento dell'Osteopatia ormai da più di vent'anni. Quindi? Questa volta sembra davvero che qualcosa stia succedendo. Le acque spesso [...]

Riconoscimento dell’Osteopatia2021-04-28T15:50:55+02:00

Dopo un trauma, di cosa ho bisogno?

2019-01-10T17:00:07+01:00

Dopo aver subito un trauma, magari anche di importante entità, cosa devo fare? Di cosa ho bisogno? Un modo tanto semplice quanto utile per farci un'idea è chiedere a chi ci è già passato. Per questo ho chiesto ad Antonella di raccontare la sua esperienza. Tutto è iniziato con una frattura bimalleolare scomposta pluriframmentaria. Non ci [...]

Dopo un trauma, di cosa ho bisogno?2019-01-10T17:00:07+01:00
  • Dottor House e la sua equipe guardano alcune risonanze magnetiche e radiografie

Lombalgia e Cervicalgia sono vere diagnosi?

2021-05-18T10:16:41+02:00

Lombalgia e Cervicalgia sono vere e proprie diagnosi? Io dico di no. Questa domanda non parte da voi pazienti, ma spesso sorge in me spontanea. E mentre me la faccio inconsapevolmente sopraggiunge un piccolo sorriso. Frequentemente mi capita di vedere prescrizioni di terapie o lettere di dimissioni con indicata proprio la diagnosi di Lombalgia o Cervicalgia. [...]

Lombalgia e Cervicalgia sono vere diagnosi?2021-05-18T10:16:41+02:00

Caldo o Freddo? Quando, perché e cosa scegliere.

2019-01-10T17:02:17+01:00

Meglio usare il caldo o il freddo? Questa domanda mi viene posta ogni giorno dai miei pazienti, ma capire se è meglio il caldo o il freddo non è semplice. Spesso hanno già trovato informazioni, ma ovviamente non sono arrivati a capire cosa sia meglio fare. Il dubbio è rimasto. Infatti non esiste una regala univoca. [...]

Caldo o Freddo? Quando, perché e cosa scegliere.2019-01-10T17:02:17+01:00

Smartphone e Cervicale: quale postura assumiamo mentre lo usiamo?

2021-05-18T10:18:47+02:00

Soprattutto negli ultimi anni sono stati compiuti diversi studi sulla relazione tra l’utilizzo di smartphone e la postura del rachide cervicale. A prima vista può sembrare strano, ma l’utilizzo di telefoni e tablet condiziona in maniera importante la posizione che la testa e la regione cervicale assumono. Ormai oltre un italiano su due possiede uno [...]

Smartphone e Cervicale: quale postura assumiamo mentre lo usiamo?2021-05-18T10:18:47+02:00

Che cos’è l’Osteopatia? Bella domanda! Iniziamo a scoprirlo assieme.

2019-01-10T17:04:30+01:00

Tutti i pazienti mi chiedono che cos'è l'Osteopatia. Questa è una bella domanda, anche perché mostra un interesse verso questo fantastico mondo di cui per mia fortuna faccio parte. Esistono molte definizioni, più o meno ufficiali, ma a mio avviso nessuna è davvero esaustiva, e tutte potrebbero essere integrate da informazioni più appropriate. Inoltre, proprio per la [...]

Che cos’è l’Osteopatia? Bella domanda! Iniziamo a scoprirlo assieme.2019-01-10T17:04:30+01:00

“Dottore, ho la cervicale.” “Menomale!” (da leggere con ironia)

2019-01-10T17:06:02+01:00

“Dottore ho la cervicale.” La risposta non potrebbe che essere “menomale!” Ovviamente sto parlando di una risposta scherzosa. Non sempre posso darla. Ma facciamo un passo indietro e capiamo meglio perché dovrei rispondere così, apparentemente rallegrandomi del dolore del mio paziente. Il motivo che sta alla base di questo articolo è molto semplice e nobile, [...]

“Dottore, ho la cervicale.” “Menomale!” (da leggere con ironia)2019-01-10T17:06:02+01:00
  • una donna nell'ultimo trimestre della gravidanza con un top e un pantalone bianco tiene le mani sopra e sotto al pancione scoperto durante una seduta di osteopatia

Gravidanza e Osteopatia

2022-01-21T16:17:36+01:00

Durante la gravidanza il corpo della donna subisce una gran quantità di cambiamenti e di adattamenti per accogliere una nuova vita, e l'osteopatia può essere di grande aiuto. Le alterazioni posturali e l’aumento di peso sono solitamente più visibili. Mentre alcuni cambiamenti possono essere apparentemente meno evidenti, come gli effetti di una alterazione ormonale o [...]

Gravidanza e Osteopatia2022-01-21T16:17:36+01:00

Il Sistema Nervoso Autonomo

2019-01-10T17:12:19+01:00

Il Sistema Nervoso Autonomo è quella componente del nostro Sistema Nervoso, che ha la caratteristica di funzionare in modo automatico. Questo significa che le risposte che mette in atto avvengono per meccanismi riflessi, non sono cioè legati alla nostra volontà. Questo sistema si divide in Ortosimpatico e Parasimpatico. In genere hanno azioni opposte, ma sempre coordinate. [...]

Il Sistema Nervoso Autonomo2019-01-10T17:12:19+01:00
Torna in cima