“Massaggio” è un termine dall’origine antica, tanto semplice e concreto quanto portatore di numerosi significati e sfaccettature.
I primi riferimenti storici risalgono addirittura a 7.000 anni fa, per non parlare di quanto fosse diffuso ai tempi dell’antica Grecia.
Nel corso della storia sono state poi sviluppate molteplici tipologie di massaggio, determinate dal contesto storico e culturale del tempo.
Ancora oggi nutre un ruolo importante nella ricerca del benessere: il massaggio è un’arma indispensabile nonostante sia talvolta sottovalutata. Evidentemente non può da solo risolvere qualunque problematica, ma in determinati casi è la strada più efficace per tornare a stare bene.
Il massaggio è un efficace approccio naturale, coniuga la sapiente manualità del terapista e gli antichi principi fisiologici di corpo e mente dell’uomo.
Massaggio, effetti e benefici.

Massaggio, arte antica rimedio moderno
Gli effetti benefici di un buon massaggio sono molteplici. A livello puramente fisico, direttamente alleviando tensioni muscolari e fasciali, e indirettamente migliorando la componente circolatoria e quella respiratoria. Sul piano psicosomatico, riducendo stress e ansia, e favorendo un più equilibrato stato mentale. Dal punto di vista viscerale, sostenendo l’attività peristaltica e degli organi del piccolo bacino.
Questi effetti sono possibili grazie sia a un’effetto diretto sulle zone trattate, sia a un’azione indiretta su tutto il corpo. Questo proprio grazie a un principio fondamentale dell’uomo, molto caro anche all’Osteopatia: “l’unità della persona, di corpo spirito e anima” (A. T. Still). Senza una visione globale, olistica, della persona che ho davanti non posso pretendere di fare il massimo per farla stare bene.
Massaggio, dove viene eseguito e a chi è rivolto.

Massaggio
In base alle necessità della persona, può essere focalizzato su una specifica area oppure raggiungere tutto il corpo. Questa scelta è determinata anche dalle condizioni della persona, da ciò di cui ha bisogno e da quali sono gli obbiettivi di benessere.
Proprio la grande varietà delle tecniche, permette di adattare il trattamento a persone molto differenti, con specifiche necessità, e soprattutto può essere adeguato a qualunque età.
Risulta molto importante che il massaggio sia eseguito dal una persona altamente qualificata, che conosca approfonditamente non solo le tecniche specifiche ma anche il corpo umano e la persona nel suo complesso. Scegliere un fisioterapista con esperienza permette di affidarsi con con più certezza e serenità.